Kenny Garret, Kelly Joyce, Joe Bastianich & La Terza Classe, Papik, Nino Buonocore, Massimiliano Gallo, Domenico De Masi, Enrica Bonaccorti, Totò Cascio, Accademia Mandolinistica Napoletana, NapoliOpera
Divieto di accensione fuochi dal 15 giugno al 30 settembre
Al fine di prevenire gli incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre di ogni anno è assolutamente vietata sul territorio di Amalfi l’accensione di fuochi per la pulizia di sterpaglie, residui di potature e rimasugli di pulizia dei fondi agricoli, secondo quanto stabilito dal Regolamento di Polizia Rurale.
“Spid in ogni dove” ad Amalfi per creare gratis l’identità digitale
Farà tappa ad Amalfi il 1° luglio il progetto itinerante “Spid in ogni dove” promosso dall’associazione no-profit “Migliorattivamente” che offrirà a chiunque la possibilità di creare la propria identità digitale in modo totalmente gratuito.
“Amalfi Junior Summer Camp”: parte oggi il campo estivo
Laboratori ludico ricreativi, sostegno scolastico, escursioni e giochi di squadra all’aperto: partirà lunedì 20 giugno l’Amalfi Junior Summer Camp, che coinvolgerà 43 bambini dai 4 agli 11 anni. Una full immersion creativa, per vivere l’estate in allegria, alla riscoperta della socializzazione, con un forte impatto educativo e pedagogico.
Raccolta pile e batterie esauste: dove conferirle
Le pile e batterie esauste, per uso domestico, non vanno assolutamente conferite nel secco residuo (indifferenziato), ma raccolte separatamente e conferite in contenitori appositi presenti sul territorio comunale di Amalfi.
Contributi straordinari alle famiglie in disagio: ecco come fare domanda
L’Amministrazione Comunale di Amalfi ha emanato un avviso per destinare contributi economici straordinari a favore di persone e/o nuclei familiari in stato di bisogno.
Boom di presenze ad Amalfi: una città in festa che conquista la vittoria
Amalfi si tinge di blu e festeggia fino a tarda notte la vittoria del suo Galeone alla 66esima Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare. Un’edizione speciale, che arriva dopo sei anni di attesa, scandita da numeri esaltanti, cifre che scrivono la storia di un evento che rimarrà nella memoria collettiva.
Le suggestioni del corteo storico. Nel palio misto Amalfi è terza
Mille metri da Marmorata ad Atrani al cardiopalma: taglia il traguardo l’equipaggio misto di Genova, segue Pisa, terza Amalfi e quarta Venezia. Medaglia di bronzo ieri per la padrona di casa della 66esima Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare, primo nel Mini Palio con equipaggio misto della storia.
Dopo la festa di musica e di colori si entra nel vivo della Regata Storica
Dopo l’energia dirompente di uno spettacolare concerto che ha segnato il via e la giornata di oggi scandita dalla gara con equipaggio misto, il Corteo Storico e i fuochi pirotecnici, il momento tanto atteso è arrivato: domani alle 18 ad Amalfi il 66esimo Palio Remiero delle Antiche Repubbliche Marinare.
Regata Storica: info su viabilità, vie del mare e trasporto su gomma
Per venire incontro alle esigenze dei cittadini residenti, dei tanti turisti e dei visitatori che raggiungeranno Amalfi in occasione della 66esima Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, si elencano di seguito una serie di informazioni utili legate alla viabilità, al trasporto marittimo e su gomma.