Piano triennale prevenzione corruzione. Il Comune di Amalfi ha aperto la procedura di consultazione pubblica per l’aggiornamento del piano triennale di prevenzione della corruzione – PTPC 2019 – 2021, comprensivo anche del programma triennale per la trasparenza e l’integrità – PTTI 2018 – 2020.
Candidature Commissioni locali per il paesaggio. Rettifica avviso
Commissioni locali per il paesaggio. Candidature aperte fino al 31 gennaio 2019 alle ore 13.00.
Una notte di musica, sano divertimento e suggestioni. Il Capodanno amalfitano
Una notte di musica, sano divertimento e suggestioni. E’ stata quella del Capodanno amalfitano a cui hanno partecipato oltre duemila persone giunte per trascorrere nella nostra città le ultime ore del vecchio anno e festeggiare poi l’arrivo del 2019.
Convocato il Consiglio Comunale per il 28 dicembre 2018
E’ convocato il Consiglio Comunale, in sessione ordinaria, seduta pubblica, di prima convocazione, presso Palazzo S. Benedetto, aula delle pubbliche adunanze, per il giorno 28/12/2018, alle ore 16:00
Amalfi non chiude d’inverno. Il piano di aperture di bar e ristoranti.
Amalfi non chiude d’inverno. Anche quest’anno la concertazione tra Amministrazione comunale ed esercenti della città ha reso possibile la redazione del piano delle aperture per bar e ristoranti
Scarichi di acque reflue in pubblica fognatura. Avviso.
Si invitano i proprietari e/o amministratori di fabbricati privati, titolari di strutture turistico-alberghiere, nonché di esercizi commerciali e pubblici, ubicati nel centro storico di Amalfi a voler fornire all’Ente scrivente la documentazione tecnico-amministrativa dalla quale si evinca la posizione del punto di allacciamento alla fognatura pubblica e la conformità alle[…]
Accensione di sterpaglie o fuochi di pulizia nei fondi agricoli. Le modalità
Accensione di sterpaglie o fuochi di pulizia nei fondi agricoli. Le modalità corrette sono regolamentate nell’art. 16 del Regolamento comunale di Polizia Rurale qui riportate.
Ultimati i lavori di restauro della fontana di Sant’Andrea. Giovedì 29 l’inaugurazione
La fontana monumentale di Sant’Andrea, uno dei simboli di Amalfi insieme al Duomo, ritorna al suo antico splendore. Giovedì 29 novembre 2018, alle ore 17.30, il complesso artistico posizionato nel versante meridionale della piazza Duomo, dopo un attento restauro promosso e finanziato dall’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele[…]
Amalfi nominata “Città Resiliente” al Forum Europeo per la Riduzione del Rischio Disastri.
Amalfi nominata “Città Resiliente” al Forum Europeo per la Riduzione del Rischio Disastri, promosso dall’Onu e dal Dipartimento di Protezione Civile italiano. Il consigliere Giorgio Stancati ha ritirato il certificato di adesione direttamente dalle mani di Mami Mitsuori, Vice Segretario generale dell’organismo per la riduzione dei rischio disastri delle Nazioni Unite.
Censimento e riordino delle concessioni cimiteriali
Censimento e riorganizzazione dell’anagrafica cimiteriale. Il Comune sta procedendo al riordino documentale di tutte le concessioni private per loculi, cellette, ossari, tombe di famiglia, cappelle gentilizie e ogni altro manufatto presente all’interno dei cimiteri comunali di Amalfi capoluogo e frazioni.