È partito ufficialmente il countdown per le celebrazioni 2023 del Capodanno Bizantino. Amalfi è pronta a rituffarsi nelle atmosfere Medievali con la rivisitazione di una delle sue più importanti pagine di storia dedicata quest’anno agli scambi commerciali di ieri e di oggi.
Alex Britti in concerto ad Amalfi per il Capodanno Bizantino
Una vita con la chitarra in spalla. Una corda che vibra e produce un suono che è magia. Irripetibile, intraducibile. «Dura un attimo, ma al tempo stesso un’eternità. Lì dentro c’è già tutto. E la mia vita sta tutta in quella vibrazione».
Entra nel vivo del Capodanno Bizantino. Il programma
Una tavola rotonda sulle vie del vino dal Medioevo ai giorni nostri, le “Passeggiate bizantine” con visita guidata ed i momenti di incontro col Magister di Civiltà Amalfitana compongono il programma di eventi del Capodanno Bizantino che si concluderà il 1° settembre in Piazza Duomo ad Amalfi con lo spettacolo[…]
Tutto pronto per il Capodanno Bizantino
Amalfi è pronta a rituffarsi nelle atmosfere Medievali. E lo farà il prossimo 1° settembre con la rivisitazione di una delle sue più importanti pagine di storia a cui è legata l’attribuzione del titolo di Magister di Civiltà Amalfitana.
Capodanno Bizantino, il Magister Giulivo dedica il riconoscimento alla macchina della Protezione Civile
«E’ un’onorificenza che mi inorgoglisce, perché attraverso me si riconoscono il valore e l’impegno della protezione civile regionale e del volontariato in particolare che lavora nell’ombra non chiede nulla, aiuta gli altri e basta. Aiuta gli altri e basta. E’ abituato più a dare che a ricevere».
Il Capodanno Bizantino 2021 celebra la bellezza da proteggere della Costiera
Il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana è Italo Giulivo, capo della Protezione Civile regionale: un tributo a tutti i volontari impegnati a fronteggiare emergenze e assistere la popolazione.
Il travolgente spettacolo di Renzo Arbore chiude la XX edizione del Capodanno Bizantino
Il travolgente spettacolo di Renzo Arbore chiude la XX edizione del Capodanno Bizantino, che ha visto Magister il Comandante Gennaro Arma. È stata archiviata con un grande e travolgente spettacolo di Renzo Arbore la XX edizione del Capodanno Bizantino, l’evento clou dell’estate amalfitana nel corso del quale l’Antica Repubblica Marinara[…]
Concerto di Renzo Arbore. Biglietti, bus e accesso
Concerto di Renzo Arbore per la gran chiusura del Capodanno Bizantino 2020. Biglietti, bus e accesso. Come fare.
Capodanno Bizantino. Il programma.
Capodanno Bizantino. Il programma. Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana in concerto. I riti tradizionali tra l’intervista al Magister Gennaro Arma e la sua proclamazione.
Conto alla rovescia per il Capodanno Bizantino XX Edizione
Amalfi. Conto alla rovescia per il Capodanno Bizantino. Il Mare tema della XX edizione. Amalfi è pronta a rievocare la sua storia. Con uno straordinario salto in quel glorioso passato durante il quale, da regina dei mari ricca e intrepida, seppe tessere rapporti commerciali con l’Oriente, aprire fondachi e[…]