L’Antica Repubblica Marinara saluta il nuovo Magister. Il professor Jinnai sarà l’ambasciatore di Amalfi in Giappone. Stasera gran finale del Capodanno Bizantino con Peppino di Capri
Capodanno Bizantino. Il giorno dell’incontro tra Amalfi e il Giappone
È il giorno dell’incontro tra Amalfi e il Giappone con il convegno e l’intervista al Magister Hidenobu Jinnai di oggi, sabato 31 agosto. Domani l’investitura secondo l’antico rito di incoronazione dei Duchi di Amalfi, che vedrà la presenza dell’Ambasciatore del Giappone in Italia Keiichi Katakami.
Capodanno Bizantino. Ecco il programma della XIX edizione
Peppino di Capri in piazza Duomo chiude il Capodanno Bizantino il 2 settembre. Il programma degli eventi prevede appuntamenti culturali che si misceleranno a rievocazioni storiche, spettacoli artistici ed eventi musicali.
Capodanno Bizantino. L’architetto giapponese Hidenobu Jinnai è il nuovo Magister
Capodanno Bizantino: il giapponese Hidenobu Jinnai è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana. Architetto di fama mondiale, già cittadino onorario dal 2011, ha spiegato al mondo quale sia la peculiarità unica del patrimonio culturale di Amalfi.
Conto alla rovescia per il Capodanno Bizantino
Amalfi. Conto alla rovescia per il Capodanno Bizantino. Il Paesaggio è tema della XIX edizione
Amalfi e la rete del mare
Amalfi e la rete del mare . Martedì 28 maggio giornata di studi sul network di musei e biblioteche che in Campania narrano il mare
Capodanno Bizantino. Valentina Stella per l’ultimo concerto di settembre “Sulle Onde del Mediterraneo”.
Valentina Stella per l’ultimo concerto di settembre “Sulle Onde del Mediterraneo”. Gli appuntamenti dei prossimi mesi per il programma del Capodanno Bizantino
Capodanno Bizantino. Fiorenza Calogero in concerto
Capodanno Bizantino. Fiorenza Calogero in concerto con le special guests Daniele Sepe e Marcello Colasurdo.
Il culmine del Capodanno Bizantino con l’investitura del Magister Lia Rumma.
Il culmine del Capodanno Bizantino con l’investitura del Magister Lia Rumma. Si continua con i concerti di settembre. Il programma di eventi proseguirà fino alla prossima primavera.
Chiusura strade per il Capodanno Bizantino
Chiusura strade per il Capodanno Bizantino. Il primo settembre 2018 ci saranno limitazioni del traffico per consentire lo svolgimento della manifestazione, del corteo storico e degli eventi successivi.