«Ci sono opere che fanno poco rumore, ma sono incredibilmente utili per la collettività»: esordisce con queste parole il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, in occasione dell’inaugurazione del nuovo Serbatoio di Tovere, interessato da un importante intervento di ristrutturazione e rifunzionalizzazione.
Amalfi in prima linea: legalità, inclusione, difesa dell’ambiente
Pneumatici usurati, reti disperse durante la pesca, decine di metri di corda, bottiglie di vetro, griglie in metallo, qualche pezzo di motori: sono alcuni dei rifiuti recuperati dai fondali del porto di Amalfi, in occasione della giornata di pulizia promossa dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano in sinergia con[…]
Nuova vita per il Forum dei Giovani di Amalfi
Nuova vita, dopo dieci anni, per il Forum dei Giovani di Amalfi. L’organismo di partecipazione alla vita e alle istituzioni democratiche è stato riattivato dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, su input di un gruppo di giovani.
Il galeone “Vittoria” torna a splendere grazie a Claudio Marciano di Scala
«Vittoria», così chiamavano il vecchio galeone in legno quei vogatori di Amalfi che lo condussero primo al traguardo per ben tre volte in meno di un decennio. Era il periodo a cavallo tra 1975 e 1981 quando Amalfi vinse le sue prime tre Regate delle Antiche Repubbliche Marinare.
Il programma di Rai1 “Paesi che Vai” fa tappa ad Amalfi
Lo storico programma di Rai1 “Paesi che vai”, in questi giorni in Costiera Amalfitana sulle tracce del “Grand Tour”, fa tappa ad Amalfi. Sospesa tra il cielo azzurro e il Mediterraneo dai riflessi iridescenti, la Costa d’Amalfi, Patrimonio Unesco, diventa la location ideale per il programma di Rai 1.
Il Consiglio Comunale approva il Bilancio 2023: è tra i primi in Italia
In netto anticipo sulle scadenze di legge, l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha approvato il bilancio di previsione 2023 nel corso del Consiglio comunale svoltosi martedì 29 novembre.
Nasce l’Associazione dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico
Amalfi tra i fondatori dell’Associazione dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico, nata oggi con la firma dei 27 territori del Comitato Promotore tra cui rientra anche il Comune della Costa d’Amalfi. A sottoscrivere l’atto di costituzione al Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali anche il sindaco Daniele Milano.
ZTL territoriale in Costa D’Amalfi: «Oggi un nuovo passo importante»
«Oggi siamo a buon punto dalla proposta – lanciata nel settembre del 2018 – per la realizzazione di una Ztl territoriale, in cui evidenziammo la necessità di “adottare provvedimenti urgenti e di medio periodo volti al contingentamento del flusso di traffico lungo la SS 163 Amalfitana”.
Il travolgente spettacolo di Renzo Arbore chiude la XX edizione del Capodanno Bizantino
Il travolgente spettacolo di Renzo Arbore chiude la XX edizione del Capodanno Bizantino, che ha visto Magister il Comandante Gennaro Arma. È stata archiviata con un grande e travolgente spettacolo di Renzo Arbore la XX edizione del Capodanno Bizantino, l’evento clou dell’estate amalfitana nel corso del quale l’Antica Repubblica Marinara[…]
Approvato il Piano Urbanistico Comunale
Amalfi. Approvato il Piano Urbanistico Comunale. Adottato anche il Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale Approvato il Piano Urbanistico Comunale. Amalfi si dota dell’importante strumento che dà regole precise in un settore vitale che tiene insieme tutela dell’ambiente e sviluppo del territorio.