In migliaia hanno affollato Amalfi per il Capodanno con Arisa. Nella città, con le strutture ricettive sold out già da tempo, si sono riversate migliaia di persone da tutta la regione.
Torna la suggestiva calata della stella nella notte di Natale
Dal cielo al mare. E’ qui che volerà la stella cometa la notte della vigilia di Natale. Ad Amalfi, su quello specchio di mare compreso tra l’antica torre d’avvistamento e il molo della Darsena dove per il secondo anno rivivrà la tradizione che venne interrotta per oltre un decennio.
Al via il cartellone natalizio di Amalfi
Al via il cartellone natalizio di Amalfi. La tradizione è il suo cuore pulsante, con la Calata della Stella la notte di Natale, il Capodanno in piazza Duomo con Arisa, le nenie degli zampognari, la rassegna “Incanti d’Autore” all’Arsenale della Repubblica, il concerto sinfonico la mattina di Capodanno nella Basilica del[…]
Il duomo di Amalfi in rosso per la Giornata contro la violenza sulle donne
Il duomo di Amalfi diventa “monumento civile” il 25 novembre e si veste di rosso nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Nuove opportunità per l’agricoltura col PSR
Nuove opportunità per le attività agricole e le imprese che operano nel settore rurale in Costiera Amalfitana. Ad offrirle, attraverso un nuovo intervento di sostegno, è il PSR Piano di Sviluppo Regionale al quale il Cmune di Amalfi dedica un convegno.
Capodanno Bizantino. Il giorno della nomina a Magister di Cargaleiro
Amalfi si è rituffata per un giorno nel Medioevo. E l’ha fatto rievocando una delle gloriose pagine della sua storia. Quella cioè dell’inizio dell’anno fiscale e giuridico che ogni 1° settembre coincideva con l’entrata in carica i comites, cioè i capi della repubblica marinara di Amalfi nell’epoca ducale. Un evento[…]
Un viaggio attraverso il percorso artistico di Cargaleiro nel primo giorno del Capodanno Bizantino
È stato un viaggio attraverso il suo lungo percorso artistico: dai tempi del regime in Portogallo alla scoperta della Costiera Amalfitana. Manuel Cargaleiro, il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana, con disarmante semplicità ieri sera ad Atrani ha raccontato la sua straordinaria carriera partendo dai tempi della gioventù.
Dal primo settembre parte in via esclusiva lo sportello online SUE/SUAP
Dal primo settembre 2017 tutte le domande per le attività produttive e per l’edilizia ad Amalfi dovranno transitare esclusivamente attraverso lo Sportello Telematico Costiera Amalfitana.
Il cartellone estivo di Amalfi apre al teatro con ” Il baciamano “
Il cartellone estivo di Amalfi apre al teatro. “ Il baciamano ” , dopo il successo riscosso al Ridotto del Mercadante di Napoli, va in scena nell’Antico Arsenale della Repubblica giovedì 17 e venerdì 18 agosto alle 21.00.
L’incanto del Concerto al Tramonto sul belvedere di Lone
Torna uno dei più incantevoli appuntamenti del cartellone estivo di Amalfi: il “Concerto al Tramonto” sulla panoramico belvedere della chiesa di Lone, martedì 1 agosto alle 19.00.